Archivi categoria: Gruppo Amici della Bici

Weekend al Conero.

Un week end allungato per godere della meravigliosa accoppiata mare/monti che la riserva del Conero offre.

Le Marche offrono molte possibilità, un mare accessibile e pulito che nella riserva del Monte Conero ha la sua massima espressione ma anche colline e montagne, vallate ampie e gole scavate. E poi borghi suggestivi arroccati su crinali panoramici, città d’arte, terme, ed una cucina a tutto campo.

Il gruppo Amici della Bici A2A vuole proporre un assaggio di tutto ciò concentrato in 4 giorni con una sistemazione inedita per noi, quella del bungalow, più rustico e meno formale, forse più sicuro in questo periodo ancora di attenzione al virus.

Il soggiorno nel campeggio https://www.coneroazzurro.it/it/ prevede la sistemazione in bungalow con accesso diretto al mare.

Tre gite in bici, meglio se mountain bike perché il monte Conero si chiederà passaggi su strade forestali e anche qualche sentiero e gli altri percorsi richiedono di affrontare anche le tipiche colline dell’appennino.

Qui qualche descrizione indicativa dei percorsi:

https://www.relive.cc/view/vWqBYzBeyQ6 https://www.relive.cc/view/v8qVMRDw236 https://www.relive.cc/view/vJOKonBpM5O

Nel volantino altre informazioni.

Informazioni aggiuntive ed iscrizioni a mezzo mail ruggero.mor@a2a.eu

P.S. non dimenticare il costume da bagno.

 

Iscrizione Amici della Bici 2021

Modulo iscrizione Amici della Bici 2021Mettiamoci alle spalle il 2020 e guardiamo avanti per trovare, nelle nostre passioni, lo slancio necessario per uscire da questa situazione di sofferenza, fisica e mentale.

Il gruppo Amici della Bici non vuole farsi trovare impreparato al momento di uscita dalla paura del virus ed ha preparato il calendario con tutte le possibili attività che la nostra passione può desiderare. Prendiamolo come una cura per lo spirito e per mantenere sano anche il fisico.

Con gli auguri di buone feste ecco le novità:

CALENDARIO gite BICI 2021

VOLANTINO ISCRIZIONE GRUPPO BICI 2021

MODULO ISCRIZIONE EDITABILE AMICI DELLA BICI A2A 2021

IBAN = IT51A0311111237000000000284

 

IN SELLA ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE DELLA VAL VENOSTA.

da Domenica 19 Luglio a Domenica 26 Luglio il CRASM propone una vacanza in val Venosta, nella stessa settimana il Gruppo Amici della Bici propone, a chi fosse interessato, la possibilità di percorrere diverse escursioni in bicicletta. La valle permette di godere di escursioni poco impegnative per chi vuole godersi l’ambiente ed il panorama ma anche impegnative salite per bici da corsa e fantastici percorsi in Mountain bike.

Iscrizioni dal 22 gennaio al 5 febbraio, i posti sono limitati e non riservati agli iscritti al gruppo Amici della Bici e quindi il consiglio è di affrettarsi.

Maggiori informazioni dal volantino.

Iscrizione e calendario Amici della bici A2A anno 2020.

Buon anno !

A partire da oggi si aprono le iscrizioni al gruppo Amici della Bici e con l’adesione al gruppo entro il 6 febbraio il socio avrà diritto al gadget: la berretta acrilica unisex marca TECSO di colore blu. Vi è inoltre l’opportunità, versando 10€, di acquistare il cappellino da ciclista marca GSG che avrà i colori della divisa 2019 ( possibilità anche di avere entrambe i gadget al prezzo di 15 € ).

 

Ma sono molte le novità del 2020: innanzitutto un calendario ricco di appuntamenti molto diversificati tra loro che speriamo sarà di vostro gradimento ed, inoltre, da quest’anno non è più dovuta la quota di 5€ per i famigliari conviventi.

Ci si potrà iscrivere al gruppo anche successivamente ma si perderà il diritto al gadget.

Qui sotto trovate il volantino inerente l’iscrizione, il modulo per l’iscrizione , il programma gite 2020 ed il regolamento gite.

PEDALATE CON NOI

 

CALENDARIO gite BICI 2020

Marcia della pace Perugia Assisi 2018. 4-7 ottobre 2018.

Quest’anno si ripropone la Marcia per la pace Perugia Assisi, proseguimento dell’impegno di Aldo Capitini che nel 1961 sull’esempio delle manifestazioni anglosassoni organizzò una marcia pacifica con l’intento di richiamare la società all’attenzione sui temi della nonviolenza, della solidarietà, della giustizia sociale. A quella prima marcia parteciparono circa 20000 persone.

Negli anni la marcia è stata riproposta su molti temi specifici mantenendo la sua particolarità di manifestazione incentrata sul  rifiuto della guerra ma soprattutto puntando i riflettori sulle cause che la sostengono.

Ogni edizione ha il suo slogan, quest’anno:

Rimettiamoci in cammino sulla via della pace.

E noi ci rimettiamo a pedalare sulla via della pace.

La FIAB ha in calendario una partecipazione molto originale alla marcia della pace, ci si va in bicicletta partendo da diverse città d’Italia.

L’iniziativa, chiamata Paciclica, nasce a Brescia e consiste in un vero cicloviaggio da Brescia a Perugia per partecipare alla marcia.

Viene organizzata in due modalità, una SLOW che impiega dall’1 al 6 ottobre, tappe brevi, soste culturali, adatta a tutti.

Ma chi deve combattere con i giorni di ferie ha una alternativa ciclisticamente molto allettante, la versione tradizionale che in tre giorni copre la distanza tra Brescia e Perugia con le tappe:

Brescia Ferrara 190 km

Ferrara Bagno di Romagna 150 km

Bagno di Romagna Perugia 140 km.

L’organizzazione mette a disposizione un furgone al seguito per il trasporto dei bagagli d delle vettovaglie per i ristori ed il pranzo, per i ricambi meccanici ed eventuali guasti. Inoltre pernottamento in ostello (Ferrara) o albergo per le due altre notti. L’iscrizione comprende anche le cene ed il viaggio di ritorno, domenica sera, in pullman. Previsto un contributo del gruppo bici al raggiungimento del numero minimo di adesioni.

Tutti i ciclisti saranno guidati da uno staff che, dopo avere selezionato il percorso privilegiando le piste ciclabili o le strade a basso traffico, farà da apripista e servizio scopa con assistenza meccanica (riparazione dei mezzi e spinta in salita per le crisi).

Il gruppo Amici della Bici A2A, che inaugura da molti anni la propria stagione con la partecipazione alla Marcia della pace del 1 gennaio, propone la partecipazione a Paciclica come momento insieme ciclistico e  di impegno civile.

L’esperienza già fatta da alcuni di noi ci vede convinti che molti hanno le gambe e la testa per questa esperienza che appare fuori dal nostro solito impegno ma che risulterà, per chi vorrà provarla dopo una corretta preparazione, molto gratificante.

Naturalmente la partecipazione alla marcia, che resta il motivo fondante di Paciclica è possibile anche raggiungendo Perugia con i bus o il treno. Chi volesse aspettarci a Perugia potrà comunicarcelo, potremo indirizzarvi verso chi organizza il trasporto collettivo (pace ed ecologia vanno assieme).

Per ogni informazione: ruggero.mor@a2a.eu

Tel. 3471641977.

Qui il tracciato del percorso 2016, differisce solo per la variante per Ferrara invece che Bologna, piccola differenza di distanza sempre in pianura.

Marcia della pace Perugia Assisi 2018

 

Giro d’Italia 2018

L’evento ciclistico del momento passa nella nostra provincia il 23 maggio. Il Gruppo Amici della Bici A2A non vuole perdere questa occasione e propone agli iscritti una giornata in bicicletta per percorrere il giro del lago di Iseo e trovarci poi all’arrivo della tappa proprio nella città che da il nome al lago.

Partenza da Monticelli Brusati alle 9 percorso di circa 70 km attorno al lago, senso orario, alternando ciclabile e strada aperta al traffico. Percorso facile con dislivelli trascurabili.

Iscrizioni entro il 21 maggio ai soliti numeri.

 

Calendario gruppo Bici

Con l’arrivo ufficiale della primavera e confidando anche in quello meteorologico riproponiamo il calendario delle iniziative di quest’anno. Le iscrizioni al gruppo Amici della Bici A2A sono state numerose e per chi volesse aggiungersi c’è ancora poso, ma adesso si entra nel vivo.

Qui trovate le date e le proposte. Calendario gite BICI 2018

Programma 2018

1 Gennaio 2018            Marcia della Pace*

16/18 Marzo                  Weekend Diano Marina- Milano / Sanremo

15  Aprile                       Gara MTB trofeo CRASM 1° Maggio

28 Aprile                        Gita a Soave Valpolicella

13 Maggio                     Gita ciclistica all’altipiano d’Asiago  

23 Maggio                     Tappa Giro d’Italia

25/27 Maggio               Weekend mare: Grado

9 Giugno                       Gita MTB/Valcamonica* rifugio San Fermo Borno*

1/8 Luglio                      Settimana estiva mare (isola di RAB

Luglio                             Cicloraduno Maddalena by night

29 Luglio/1 Agosto      Soggiorno 4 notti in Valsugana*

4 agosto                        Gita al Lago di Garda con bagno

10/12 Agosto                Weekend in Maniva “ Notte magica” *

24/26 Agosto                Weekend in Valtellina – Bormio*

8 Settembre                  Bagolino /Gaver con spiedo                   

15 Settembre                  Gita MTB in Val Grigna

30 settembre                Gita in Val Seriana

4-8 Ottobre                   Paciclica 2018

20 Ottobre                    Spiedo Bike

*gite in collaborazione con il gruppo sci-escursionismo

Gara MTB Trofeo CRASM 1° Maggio

Torna l’occasione per un confronto sportivo sul solito tracciato da fuoristrada dell’impianto di A2A Ambiente di Buffalora.

Ritorna la gara di MTB collegata al trofeo 1° Maggio, si svolgerà domenica 15 aprile. Aperta a tutti i soci del CRASM, anche non iscritti al gruppo Amici della Bici. Il ritrovo è entro le 9,40 all’ex discarica di Buffalora. Partenza alle 10.

Sempre due le categorie per stilare le classifiche premiate in occasione della manifestazione CRASM 1° maggio.

Obbligatoria l’iscrizione entro il venerdì 6 aprile, la firma della manleva riguardo l’accesso all’area e la responsabilità degli organizzatori e l’uso del casco.

L’occasione sarà anche quella per organizzare manche non competitive per chi non volesse conpetere ma desidera provare il circuito.

Come al solito a fine gara piccolo ristoro e consegna omaggio di partecipazione.

Per chi vuole, la possibilità di pranzare in compagnia presso la Pizzeria Nuova Primavera a Rezzato, solo su prenotazione.

Nel volantino, come al solito, tutte le informazioni ed i recapiti.

GARA MTB – 2018 –

Grado, mare bici e cultura.

Entriamo sempre più nel vivo con le proposte del gruppo: un fine settimana sulla riviera friulana per scoprire in bicicletta Grado ed il suo entroterra.

Mare e cultura con:

Un primo percorso facile, di circa 50 km totali, che ci porterà a percorrere la ciclovia Alpe Adria fino a Palmanova, la città fortezza seicentesca a forma di stella a nove punte. Visiteremo anche Aquileia antica città di origine romana e la splendida Basilica di Santa Maria Assunta dove si  possono ammirare  i famosi mosaici paleocristiani. Rimarrà anche il tempo per un po’ di relax in spiaggia.

Una seconda proposta per la domenica, un percorso facile di circa 20-30 km nelle riserve naturali della Valle Cavanata e della foce dell’Isonzo attraverso scenografiche piste ciclabili. La gita si svolgerà in mattinata per permettere di godersi anche la spiaggia e organizzarsi per il rientro.

Iscrizioni entro il 3 aprile.

Come al solito tutte le informazioni nel volantino qui sotto.

Non dimenticate il costume da bagno.

Milano San Remo. Evento per le ruote strette ma anche per il cicloturismo e MTB.

La Milano San Remo apre la stagione del ciclismo su strada ed il nostro gruppo quest’anno, aggregandosi al gruppo ciclistico del CRAEM Milano organizza un week-end nella capitale dei fiori per assistere all’arrivo della classica per eccellenza delle gare in linea.

Il soggiorno presso la struttura del CRAEM e la possibilità di scegliere tra la gita sulla Ciclabile dei fiori o il cimentarsi sulle salite della Cipressa e del Poggio.  Apripista della gara ufficiale e 47 anni dopo l’importante vittoria del campione bresciano Michele Dancelli.

Domenica poi una bella occasione per le ruote artigliate con una escursione in MTB sulle colline  dell’entroterra.

Insomma, tre specialità in un unico week-end condito dalla solita bella compagnia.