Nella notte di massima attività delle meteore Perseidi vogliamo andare a goderci lo spettacolo in uno dei luoghi più adatti dal punto di vista del basso inquinamento luminoso, sull’altopiano di Cariadeghe al monastero di S. Pietro al Monte.
La proposta è rivolta ciclisti di MTB che vogliono pedalare al tramonto sui sentieri del parco monumentale delle Cariadeghe di Serle per poi raggiungere il monastero nella fase di buio ed attendere la massima visibilità dell’evento cenando in compagnia sfruttando l’area pic-nic.
Persone esperte ci accompagneranno in questa gita “fuori orario” che naturalmente potrà essere effettuata anche a piedi per chi volesse unirsi a noi nella fase di osservazione.
Torcia elettrica e binocolo, lo spettacolo andrà conquistato con una pedalata o una camminata nella sera più magica dell’estate.
Una iniziativa sempre nello spirito non competitivo ma con un taglio decisamente sportivo.
Sabato 8 agosto con partenza dal Palazzo del Municipio di Prestine un raduno per appassionati della montagna in bicicletta ma possibile anche ai meno esperti grazie ai percorsi alternativi che permettono di superare quei tratti invece imperdibili per gli appassionati della specialità.
Nel volantino maggiori dettagli per quella che si annuncia come una proposta che può facilmente coinvolgere il ciclista MTB più sportivo come quello che vuole avvicinarsi a questa specialità.
Amici, famigliari ed accompagnatori possono poi condividere il pranzo a fine percorso con gli atleti a fine raduno.
Inauguriamo con questa gita una ulteriore possibilità di utilizzo del sito degli Amici della Bici A2A. L’intenzione è di fare un resoconto con alcune informazioni sia per i partecipanti sia per chi volesse ripetere il percorso anche solo parzialmente.
Queste informazioni possono essere integrate sulla base delle esperienze dei lettori che possono inviare commenti, correzioni o integrazioni tramite “Contattaci“.
HA ACQUISTATO E METTE A DISPOSIZIONE DEI PROPRI SOCI:
una telecamera casco sci che verrà affidata al socio per una settimana previo prenotazione, questo strumento tecnologico di piccole dimensioni, leggero e polivalente è stato progettato prevalentemente per scattare fotografie sportive e fare filmati amatoriali durante la pratica di un “action sport”. Un acquisto pensato per il gruppo ideale per effettuare riprese durante gli sport estremi, ed essere al riguardo montata sul casco sci così come anche su quello da snowboard. La “telecamerina” è da utilizzare sul casco sci oppure fissata al petto con delle comode bretelle, ha dimensioni ridotte, consistenti in pochi centimetri di larghezza e lunghezza e in un peso inferiore ai due etti, possiede un campo visivo piuttosto ampio. I materiali e la tecnologia impiegati la rendono uno strumento idoneo a funzionare in qualunque condizione meteorologica, ovvero in caso di pioggia, neve, nebbia e anche sott’acqua. A queste caratteristiche si unisce la semplicità di utilizzo: al riguardo è possibile realizzare foto e video molto particolari e suggestivi.