
Il Gruppo AVIS A2A di Brescia
Sabato 26 NOVEMBRE 2016 è stata organizzata una Cena sociale.
Durante la cena ai Soci intervenuti è stato illustrato la nuova iniziativa del gruppo AVIS di A2A Brescia che ha contributo alla raccolta fondi dedicata alla popolazione colpita dal sisma del 24 agosto 2016 il contributo ha permesso di contribuire all’acquisto di un’autoemoteca da donare Avis Comunale di Amatrice.
AVIS gruppo A2A ha aderito al progetto:
“Ripartiamo da Qui” promosso dall’Avis di Rieti per Amatrice.
“L’Avis Comunale di Amatrice, fiore all’occhiello dell’Avis Provinciale di Rieti, è quella che ne ha pagato maggiormente il prezzo: ha subito a seguito del sisma, ingenti danni materiali (sede sociale e sede operativa sita presso l’Ospedale “Grifoni”) e gravissime perdite in termini di vite umane, persone alle quali va riconosciuto il merito di essersi sempre distinte nel volontariato avisino. Con l’acquisto dell’autoemoteca si persegue un duplice intento: non disperdere il lavoro fatto fino ad oggi dall’Associazione in termini di costruzione di un’importante rete di donatori ed, allo stesso tempo, creare momenti ed opportunità di aggregazione della popolazione locale mediante l’identità associativa già molto forte in quei territori. L’Avis di Amatrice infatti, precedentemente al sisma, contava 298 soci con una media di raccolta annuale di circa 600 sacche.”
IL GRUPPO AVIS INFORMA I PROPRI ISCRITTI
che ANT Italia ha conferito al GRUPPO AVIS A2A
il titolo di GRANDE SOSTENITORE
del progetto EUBOSIA ANT
Lettera di ringraziamento dell’Associazione
Il Gruppo AVIS aziendale nasce nel 1960 nell’ambito dei gruppi dopolavoristici dell’Azienda, come “Gruppo di Donatori di Sangue” affiliato all’AVIS Comunale di BRESCIA.
Come è noto, con l’entrata in Borsa di ASM, all’inizio del 2002 era stata “staccata” dal ceppo aziendale la Sezione Trasporti con tutte le sue competenze che spaziavano dal Trasporto pubblico alla Sosta (parcheggi e parcometri), dai Semafori agli altri impianti di controllo e regolazione del traffico, oltre alla realizzazione della Metropolitana Leggera Automatica.
Si ritenne comunque, e d’intesa con le rispettive Direzioni Aziendali, di non procedere contemporaneamente allo smembramento del Gruppo, ma bensì di mantenerlo unificato pur nella differenziazione dei riferimenti istituzionali.
Perciò la situazione si mantiene ancora invariata, ma con un apprezzabile livello di collaborazione e condivisione nell’attività sociale da parte dei vecchi colleghi.
Questa situazione è abbastanza atipica, rispetto agli altri Gruppi Aziendali di A2A , ma subordinata alla natura stessa del Gruppo che vede l’attività “unificante” nel dono del sangue, cioè attività essenzialmente individuale e non collettiva.
Stessa decisione è stata intrapresa in occasione della fusione di ASM in A2A.
I momenti di comunetarietà sono perciò le ricorrenti attività ludico/escursionistiche in calendario e le festose celebrazioni quinquennali dei “compleanni” del Gruppo, con un elevato livello di partecipazione di soci, di autorità, di rappresentanti dei vertici aziendali, di rappresentanze dei gruppi gemellati.
Annualmente una fetta cospicua dei fondi del Gruppo Avis A2A viene destinato ad attività benefiche di comprovata efficienza e serietà, come pure a forme di promozione (ad esempio decorazione pubblicitaria sui bus urbani) del dono del sangue.
Attualmente i soci sono 321 suddivisi ormai nelle molteplici Aziende facenti parte del Gruppo A2A spa.
Il Gruppo Avis A2A( complice la crisi) risulta il più numeroso di tutti i gruppi Avis Aziendali Bresciani affiliati al Avis Comunale.
Quota di iscrizione 20 € annui
(data la sensibilità dell’Azienda verso l’Avis, la quota viene trattenuta mensilmente direttamente sul cedolino stipendio dei soci iscritti)
Il Gruppo Avis A2A si è munito di indirizzo mail (in fase di ultimazione) avis1960asm@gmail.com
Per maggiori informazioni sulla donazione e le attività dell’ AVIS Comunale e Provinciale visita il loro sito:
Referenti:
Usanza Fausto – pensionati
Anelli Giacomo – a2a sede via Lamarmora
Gogna Gianpietro – a2a sede via Lamarmora
Isacchini Claudio – Aprica sede via Codignole
Frassine Oscar – Brescia Mobilità sede via S.Donino
Ponzoni – Brescia Mobilità sede via S.Donino